Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Osaka

Padiglioni per il futuro o cornici da cartolina?

Immagine
  Expo di Osaka, dove l’innovazione fa posto alla promozione visitata il 5 agosto 2025. La mia visita all’Expo di Osaka si è svolta ad agosto, il mese delle stelle cadenti, iniziando dalla nuova fermata metropolitana sull’isola artificiale di Yumeshima. L’attesa di conoscere i più recenti traguardi dell’innovazione tecnologica era forte, purtroppo prolungata dalle lunghe code all’ingresso.   Fermata della metropolitana Yumeshima. Come molti sanno, le Esposizioni Universali, o Expo, ebbero inizio nel 1851 con la prima edizione di Londra, nota col nome di “ Great Exhibition ” e organizzata allo scopo di celebrare i progressi scientifici, tecnologici, industriali e culturali dell’umanità attraverso il confronto tra diversi Paesi. Quella che è rimasta più impressa nella memoria collettiva, tuttavia, fu l’Esposizione di Parigi del 1889, in occasione della quale sul Campo di Marte venne costruita la Tour Eiffel . Venivano così presentati al pubblico, un tripudio di innovazioni t...