Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Jean Nouvel

Tutta l'arte del Mondo sotto una cupola

Immagine
  Museo del Louvre di Abu Dhabi visitato il 30 marzo 2024. Un museo interculturale costruito su un arcipelago artificiale nel golfo Persico, così si presenta il Louvre di Abu Dhabi, realizzato grazie al partenariato del Louvre di Parigi con l’ambizione di celebrare la cultura e la storia dell’umanità in tutte le sue differenze. Adottando il simbolo classico della cultura araba, ossia la forma di una grande cupola modernamente interpretata, l’architetto Jean Nouvel propone una struttura perforata che protegge dal sole gli spazi museali creando un gioco di luci che si riflettono negli spazi aperti sottostanti. La cupola di 180 m di diametro si erge a 29 m dal suolo, ed è composta da otto strati di metallo sottile, acciaio inossidabile per gli strati superiori e alluminio per quelli inferiori. Gli strati sono distanziati tra loro da una struttura tridimensionale in acciaio composta da tubi quadrati che costituiscono una trama geometrica a sé stante. Il richiamo alle finestre tra...

La cultura del Qatar nella rosa del deserto

Immagine
     Museo Nazionale del Qatar a Doha visitato il 2 gennaio 2025. Cortile interno del museo. Come la rosa del deserto il museo nazionale del Qatar è il risultato di un aggregato di piani cristallini piatti che si fanno sempre più sottili verso l’estremità. La rosa del deserto. La planimetria dell’edificio si sviluppa secondo uno schema apparentemente irregolare che ha origine dal cortile centrale racchiuso dai padiglioni espositivi secondo la logica di un Caravanserraglio, una sorta di albergo in passato destinato alla sosta delle carovane che attraversavano il deserto. Il legame simbolico tra passato e innovazione che l’architetto Jean Nouvel ha qui voluto creare è evidente, sia nella forma evocativa degli spazi che nel restauro realizzato per lo storico palazzo dello sceicco Abdullah Bin Jassim Al Thani, dove il volume dell’Inner Majlis, situato al centro del complesso, riflette il potere della famiglia. Parte storica dell'edificio. La composizione architettonica en...