La volubilità di una scultura vivente

Il Museo Guggenheim di Bilbao visitato il 31 luglio 2024. L’architettura può rivitalizzare la cultura di una città e rilanciarla dal punto di vista economico? La domanda è complessa, ma per capire quale contributo possa dare a un centro urbano una struttura o uno stile architettonico possiamo interrogare l’iconico museo Guggenheim di Bilbao, inaugurato nel 1997 su progetto dell’architetto canadese-statunitense Frank Owen Gehry, anche allo scopo rilanciare il turismo e invertire la tendenza al lungo periodo di crisi industriale che la capitale economica dei Paesi Baschi fronteggiava dagli Anni 80. La costruzione del museo segna l’inizio di una radicale trasformazione della città, che gradualmente converte la sua silhouette industriale in una vocazione turistica e commerciale. Uno dei luoghi più simbolici di questo passaggio sono le rive del fiume Nervión - un tempo adibite a cantieri navali - dove sulle aree liberate trova posto il museo Guggenheim, adagiato sulle rive del fiu...