Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giò Forma

"Deserto delle mie brame, chi è la più bella del reame?"

Immagine
  Maraya Hall ad Alula (Arabia Saudita) visitato il 4 gennaio 2025. Sulle orme leggendarie di Lawrence d’Arabia, percorrendo una strada soleggiata immersa in un panorama costeggiato da stratificazioni rocciose in pietra arenaria color ocra e altipiani scuri di roccia basaltica che suggeriscono un paesaggio lunare, ci fermiamo per una sosta di fronte ad un’iconica struttura interamente rivestita di specchi, chiamata Maraya, che in arabo significa appunto specchio. Si tratta di una grande sala polivalente la cui forma cubica suggerisce, col dovuto rispetto, la Ka’ba, antica costruzione di forma cubica collocata al centro del sacro recinto della moschea della Mecca, luogo più sacro dell’Islam. I valori simbolici dell’architettura richiamano così quelli della cultura locale mostrando come la nostra identità sia legata naturalmente ai luoghi in cui viviamo ma che, allo stesso tempo, si possa modificare con la trasformazione degli stessi. In che modo allora un’architettura può influe...